Spedizione gratuita a partire da € 30
"Non mi sarei mai interessato ai falafel se mia moglie non avesse continuato a prenderli. I falafel sono, dopo tutto, la controparte vegetariana della salsiccia di curry - anche se certamente molto più sano dei miliardi di salsiccie di curry mangiate ogni anno". Citazione di Roland Trettl dal suo libro "Nachschlag".
Falafel
Soffriggere la cipolla e l'aglio in olio d'oliva, aggiungere i ceci scolati e continuare a soffriggere. Aggiungere il dekus, i semi di sesamo, il coriandolo e il prezzemolo, la salsa di soia e il limone e salare. Far sobbollire il tutto per circa 5 minuti, poi schiacciare con uno schiacciapatate o una frusta fino ad ottenere una media finezza.
Mescolare bene il composto con l'uovo, il lievito, la farina e il pangrattato e formare dei falafel rotondi (circa 30 g ciascuno). Friggere in una padella con abbondante olio di mais.
Salsa al curry
Soffriggere la cipolla, lo zenzero e la patata dolce in olio d'oliva. Aggiungere gli ingredienti rimanenti e cuocere a fuoco lento per mezz'ora. Ridurre in purea la salsa con un frullatore a mano prima di servire.
Servire
Versare la salsa al curry su un grande piatto e metterci dentro i falafel finiti. Cospargere con semi di sesamo tostati e spolverare con la miscela di curry HE di STAY SPICED !
#stayspiced